Dominio

È più facile che sull’origine del dominio si costruiscano miti (apologetici o critici) che non teorie scientifiche.
Mi limiterò, in questa sede, ad abbozzare un’ipotesi esplicativa in chiave culturalista e anarchica. Questa ipotesi è che il dominio si sia presentato a un certo punto della vicenda umana come «mutazione culturale» […]. Il dominio potrebbe essere visto […] come un’innovazione culturale che in determinate condizioni si è rivelata vantaggiosa per quei gruppi sociali che la adottavano in termini di sopravvivenza Continua a leggere “Dominio”