Qualsiasi cosa facciano le donne, devono farlo due volte meglio degli uomini per essere apprezzate la metà. Per fortuna non è difficile.
Charlotte Whitton
Sono al mondo ormai, ringraziando il Signore, da ventisette anni, ma non una volta in vita mia ho veduto una sola donna sopportabile, tutte manierate, immorali, bugiarde… Io sopporto soltanto le cameriere e le cuoche, ma le cosiddette donne perbene non le lascio venire nemmeno a un tiro di fucile. E, grazie a Dio, loro stesse mi odiano e non si intrufolano da me.
Anton Cechov, Melma
Le donne che forse sposerei volentieri… be’, non ho quel che ci vuole, per loro. E le altre non è necessario sposarle. È sufficiente sedurle… sempre che non vi battano in velocità e non siano loro a sedurre voi.
Philip Marlowe, da Raymond Chandler, La sorellina
Sapete chi sono i più grandi misogini su questa terra? Le donne.
Da Milan Kundera, Il valzer degli addii
Quando una donna ti fa cambiare vita è roba da ridere, ma quando ti fa cambiare la squadra di calcio del cuore, la situazione è seria.
Da Stefano Benni, Margherita dolcevita
In molti paesi occidentali, compresa la Francia, si dovette attendere fino agli anni sessanta e settanta del Novecento perché alle donne sposate fosse riconosciuto il diritto di firmare un contratto di lavoro o di aprire un conto bancario senza il consenso del marito, o perché fossero abolite le asimmetrie di trattamento in materia di diritto di divorzio per i casi di adulterio maschile e femminile. La lotta per il diritto di voto alle donne è stato un processo lungo, conflittuale e ancor oggi in corso. Una battaglia che fu vinta nel 1893 in Nuova Zelanda, nel 1928 nel Regno Unito, nel 1930 in Turchia, nel 1932 in Brasile, nel 1944 in Francia, nel 1945 in Italia, nel 1971 in Svizzera e nel 2015 in Arabia Saudita.
Thomas Piketty, Capitale e ideologia
In certi casi, le donne provano molto, ma molto piacere nel venir offese, a dispetto di tutta la loro palese indignazione. Capitano a tutti cose simili, sapete, l’uomo in generale ama molto, moltissimo, essere offeso, ci avete fatto caso? Ma le donne, le donne in modo particolare. Si direbbe quasi che campino solo di quello.
Da Fëdor Dostoevskij, Delitto e castigo
Se vedi una donna troppo dipinta e colorata, non devi amare la sua bellezza se prima non la guardi attentamente in altra occasione non festiva.
Andrea Cappellano, De amore
Tutte le donne, per la natura generale del sesso, peccano di avarizia e avidità e sono intente al guadagno e al profitto e stanno con le orecchie attente […]. E per di più, ogni donna […], è anche invidiosa e maldicente delle altre, rapace, dedita al piacere della pancia, incostante, chiacchierona, disobbediente e renitente ai divieti, superba e vanagloriosa, bugiarda, ubriacona, berlingatora, incapace di segreti, troppo lussuriosa, pronta a ogni male e incapace di amare con sentimento di cuore.
Andrea Cappellano, De amore
«Dammi, o donna, la tua piccola verità!» dissi. E la vecchia donnetta disse così:
«Vai dalle donne? Non dimenticare la frusta!».
Così parlò Zarathustra.
Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra
Io ricordo le donne da quel che abbiamo mangiato insieme, quello che hanno tirato fuori dal frigo dopo che avevamo fatto l’amore per ore.
Dorothy Allison, Appetito lesbico, in Trash
Benché lo spirito delle donne sia meno adatto del nostro alle induzioni molto generali e alle deduzioni assai prolungate, in una parola a tutti gli sforzi astratti, esso è, normalmente, meglio predisposto a sentire quella combinazione della realtà con l’utilità che caratterizza la positività […]. Il loro spirito trova naturalmente predisposizione alla sana filosofia, che esige un’attenzione disinteressata senza indifferenza.
Auguste Comte, Discours préliminaire sur l’ensemble du positivisme