– Occorre dunque, io credo, che ad ogni scuola sia preposto un uomo che si occupi di questa sola cosa: che i professori abbiano da fare sempre qualcosa di vano, di fatuo e di cazzevole; e costui dovrà avere la libertà di disporre le cose nel modo che vuole. Come infatti le pecore hanno bisogno del pastore, così anche i professori hanno bisogno di un capo, sia che lo vogliamo chiamare reggitore o demiurgo o preside
– Mi pare che il nome “preside” vada bene, disse
Platone, Il Del Carlo o del trimestre
in Alvaro Rissa. Il culo non esiste solo per andare di corpo
Una mattina un figlio dice alla madre: «Oggi non voglio andare a scuola».
«Perché no?» chiede la madre.
«Per due ragioni: odio gli studenti e loro odiano me».
La madre risponde: «Ci sono due ragioni per cui devi andare a scuola: primo, hai quarantacinque anni e, secondo, sei il preside».
in Irvin Yalom, La cura Schopenhauer