Prevedevo un ermetico duro e mi è uscito un antiermetico altrettanto duro. Lasciati da parte i «capronichi?» e i «non ci si arriva con il programma» (colpa vostra), ma anche gli italianisti per un giorno che «ma come, Caproni, uno dei più grandi poeti del Novecento, non lo fate?» e, nota bene, l’analisi del testo non la sceglie più nessuno anche perché è diventata un surrogato dei test invalsi, la poesia è di quelle che rileggi più volte prima di dire: «Poteva andare peggio, poteva uscire Piero Bigongiari».
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino. Continua a leggere “Nell’era Fedeli non poteva che uscire Caproni”