Solo ciò che è giusto è legittimo
Simone Weil
«Tornate pure a casa: e abbiate giudizio» riprese il notaio
«Io ho sempre avuto giudizio. Vossignoria può dire se ho mai dato da fare alla giustizia».
«E non crediate che la giustizia abbia perduto la sua forza».
«Io? Per carità! Io non credo nulla: abbado a far l’oste».
Alessandro Manzoni, I promessi sposi, cap. XV
Il solo obbligo che ho il diritto di assumermi è di fare sempre ciò che reputo giusto.
Henry David Thoreau, Disobbedienza civile
Per amare la giustizia il popolo non ha bisogno neppure di una virtù tanto grande, gli basterebbe poter amare se stesso.
Maximilien Robespierre
È impossibile che leggi ed istituzioni che garantiscono la giustizia ed i diritti dei deboli, siano efficaci, quando la ricchezza è così distribuita, che di fronte ad un piccolo numero di persone, che possiedono le terre ed i capitali, vi è una moltitudine di proletari, che non hanno altra risorsa che le proprie braccia ed hanno bisogno dei ricchi per non morire di fame dall’oggi al domani. In questa condizione di cose la massima che la legge è uguale per tutti, la proclamazione dei diritti dell’uomo, e il suffragio universale non sono che ironie.
Gaetano Mosca, Elementi di scienza politica (1896)
La giustizia consiste nel vigilare che non sia fatto nessun male all’uomo.
Simone Weil