Candidato

(s.m.) – 1. Chi, su richiesta degli amici, acconsente con riluttanza a sacrificare i suoi interessi privati per il bene pubblico. Questa parola ha la stessa radice di «candido» e «candito», e originariamente significava bianco. In un primo tempo si era avanzata l’ipotesi che si trattasse di un’allusione al sistema ateniese di conferire un incarico per mezzo di una pallina bianca, ma successivamente le ricerche di quell’eminente filologo che è il professor Ned Townsend hanno dimostrato che la parola deriva dall’antico costume secondo il quale l’aspirante a cariche politiche distribuiva dolciumi. 2. Un gentiluomo troppo modesto per accettare gli onori della vita privata e che ricerca con ostinazione la confortevole oscurità dei pubblici uffici.

Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo

vedi anche Elezioni

Lascia un commento