La scuola senza studenti

Poiché ogni giorno qualcuno esce fuori con la scuola senza qualcosa (i compiti per casa, i voti, i libri di testo e quindi gli zaini, i banchi, la cattedra, le discipline e quindi anche gli insegnanti1), io modestamente volevo proporre una scuola senza studenti. Non nel senso che costoro non possano frequentare un edificio chiamato scuola, bensì che non siano considerati studenti, anche perché non hanno nulla da imparare.

Continua a leggere “La scuola senza studenti”

DANTE Oltre la spera che più larga gira

Dalla «Vita Nova», cap. 41

Oltre la spera che più larga gira
passa ’l sospiro ch’esce del mio core:
intelligenza nova, che l’Amore
piangendo mette in lui, pur su lo tira.

Quand’elli è giunto là dove disira,
vede una donna, che riceve onore,
e luce sì, che per lo suo splendore
lo peregrino spirito la mira.

Vedela tal, che quando ’l mi ridice,
io no lo intendo, sì parla sottile
al cor dolente, che lo fa parlare. Continua a leggere “DANTE Oltre la spera che più larga gira”