Libertà di insegnamento

La libertà di insegnamento [proclama] l’incompetenza radicale di ogni autorità temporale ad organizzare l’educazione.
Auguste Comte, Discours préliminaire sur l’ensemble du positivisme (1848)

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento
Costituzione della Repubblica italiana, art. 33

Ai docenti è garantita la libertà di insegnamento come autonomia didattica e come libera espressione culturale del docente. L’esercizio di tale libertà è diretto a promuovere, attraverso un confronto aperto di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni.
D.Lgs. 297/1994, art. 1

Continua a leggere “Libertà di insegnamento”