DANIELE LO VETERE A scuola bastano gli esperti esterni

[post su facebook, 22 novembre 2023]

Penso che gli insegnanti potrebbero pure farsi da parte.
A scuola possono bastare gli esperti esterni, più competenti.
30 ore a un pedagogista
30 ore a uno psicologo
30 ore a un assistente sociale
30 ore a un orientatore
30 ore a un business planner
30 ore a un funzionario delle forze dell’ordine
30 ore a un nutrizionista
30 ore a un sessuologo
30 ore a un influencer sensibile ai temi dell’adolescenza a scelta tra scrittore-insegnante, cantante-ex-studente, giornalista con figli al liceo classico della Capitale. (L’incontro con l’influencer è ripetibile, su richiesta dell’utenza).
30 ore a un volontario dell’associazionismo 1
30 ore a un volontario dell’associazionismo 2
30 ore a un volontario dell’associazionismo 3
(le associazioni saranno scelte da un elenco ministeriale tra tutte le associazioni che hanno sottoscritto l’Agenda UE 2030).
monte ore forfettario per un segretario interno a ciascuna classe, per il disbrigo delle faccende burocratiche (piani di lavoro e rendicontazione finale per ciascuno degli esperti invitati).
A fine anno, attestato di partecipazione da mettere nell’e-portfolio per tutti gli studenti.
Io vado in portineria. Ma lì almeno non rompetemi i coglioni, ci vado apposta per leggere.