Se il mondo ti confonde, non lo capisci più

Poiché la pandemia è stata preannunciata con largo anticipo
L’evento non ci coglierà impreparati come l’altra volta
Si presume che le naturali intelligenze che siedono al ministero
Dell’istruzione e del merito
Siano già al lavoro per sfruttare l’intelligenza artificiale
Anche pescando nei generosi fondi del piano all’uopo adibiti
Piano per la ricostruzione e la resilienza nazionale
E scongiurare i paurosi effetti dell’isolamento
Le penose restrizioni, le quarantene a singhiozzo
L’angoscia della presenza, la noia della distanza

Continua a leggere “Se il mondo ti confonde, non lo capisci più”

WU MING 1 Perché dobbiamo prendere sul serio le fantasie di complotto sul clima. Prima parte

[Internazionale, 13 dicembre 2023]

Prima puntata di un’inchiesta in due parti. La seconda si può leggere qui.

Nei primi giorni del maggio 2023, e di nuovo due settimane dopo, sull’Emilia orientale e sulla Romagna si abbattono forti nubifragi. La popolazione è colta di sorpresa: si viene da un lungo periodo di siccità.

Fin dalle prime ore il territorio si rivela incapace di reggere l’urto. I fiumi e torrenti che scendono dall’Appennino – Idice, Lamone, Montone, Santerno, Savena, Senio, Sillaro e altri – si gonfiano e scavalcano gli argini, quando non li sfondano e spazzano via.

Continua a leggere “WU MING 1 Perché dobbiamo prendere sul serio le fantasie di complotto sul clima. Prima parte”