Brut

Agg. fr. [dal lat. brutus “bruto”]. – (enol.) di champagne e spumante, molto secco, per non aver subìto la seconda fermentazione.
Vocabolario Treccani

Nel diciannovesimo secolo lo champagne era addolcito in base ai gusti locali. I russi aggiungevano 300 grammi di zucchero, gli inglesi 50 grammi. Nel 1842 Perrier-Jouët introdusse lo champagne non zuccherato. L’esperimento fallì e la gente lo chiamò «Brut»: è il gusto di tutto lo champagne di oggi.
Da Giovanni De Mauro, Cose, in «Internazionale», 1544, 5 gennaio 2024